Magnetoterapia

Magnetoterapia cos’è
In particolare, questa è una terapia efficace, non invasiva e sicura, utilizzata nel trattamento di stati infiammatori e di patologie ossee.
Le onde elettromagnetiche aiutano a rafforzare il corpo e a favorire il recupero delle condizioni fisiologiche di equilibrio, accelerando i processi biologici e fornendo energia dinamica alle cellule, tramite interazione con le stesse.
In conseguenza di ciò, la magnetoterapia si rivela adatta per i casi di debolezza muscolare, di lacerazioni, di distorsioni e di fratture ossee o dei legamenti, con notevole utilizzo anche nell’ambito di terapie riabilitative e per coadiuvare la cicatrizzazione dei tessuti.
Magnetoterapia come funziona
Questa terapia mira a rigenerare le cellule danneggiate, ripolarizzando le membrane cellulari e migliorando la cinetica enzimatica.
Inoltre, svolge un’azione antistress e accelera i fenomeni riparatori grazie alla sua azione biorigenerante, antiedematosa, antinfiammatoria e antalgica.
Stimola la rigenerazione dei tessuti danneggiati in conseguenza di diverse tipologie di eventi lesivi.

Magnetoterapia cosa cura
I trattamenti di magnetoterapia danno notevoli risultati nella cura di:
- disturbi articolari e traumi recenti;
- malattie reumatiche e patologie articolari, quali tendiniti, artrosi, borsiti, epicondiliti, cervicalgie, periartriti, mialgie, lombalgie e fratture, sia durante che dopo la gessatura;
- disturbi infiammatori, come nevriti, artrosi, stiramenti muscolari, flebiti;
- patologie in cui è necessaria una maggiore micro vascolarizzazione e una rigenerazione del tessuto, come per autotrapianti, consolidamento di calli ossei;
- riparazione di ulcere traumatiche, da ustioni, da decubito, venose;
- infezioni;
- cicatrizzazioni;
- osteoporosi.
Benefici e controindicazioni
Tra i benefici di questo trattamento, possiamo annoverare:
Prevenzione di disturbi cronici
Capacità di curare tessuti, ossa, nervi e muscoli
Riduzione del dolore
Maggiore disponibilità di ossigeno
Eccitamento o inibizione dei neuroni
Stimolazione magnetica e capacità di equilibrio
Promozione del sonno
Miglioramento atletico, grazie al riequilibrio del pH e alla riduzione della produzione di acido lattico
Elaborazione delle tossine
Riduzione delle stress dovuto ad inquinamento elettromagnetico
Per quanto riguarda le controindicazioni, questa terapia deve rispettare una serie di limiti:
- in caso di gravidanza, i magneti non vanno avvicinati all’addome;
- i magneti forti non vanno utilizzati per persone con pacemaker e impianti di tipo elettrico;
- i magneti non devono essere avvicinati ad un distributore transdermico di farmaci, per evitare alterazioni della quantità distribuita;
- è necessario aspettare tra i 60 e i 90 minuti dopo i pasti prima di applicare i magneti all’addome;
- il polo negativo non deve essere utilizzato nel corso di attacchi d’asma, perché potrebbe costringere i muscoli.
Magnetoterapia apparecchi
L’utilizzo di macchinari e strumentazioni di elevata tecnologia è fondamentale nell’esecuzione di questo tipo di trattamento e può fare davvero la differenza.
Negli studi di FisioForm, ci serviamo di una gamma degli apparecchi di Globus Italian Excellence, altamente professionali e specificamente pensati per la magnetoterapia professionale.

Contattaci e prenota la tua prima sessione di Magnetoterapia